

About us
Enjoy with us and our photography…
Raccontare con la Luce nasce dall’incontro di due sensibilità uniche: quella di Antonella Taurino, pugliese d’origine con un passato nell’arte e nella scrittura, e quella di Davide Paolo Strangio, torinese con un occhio allenato dall’esperienza lavorativa in giro per il mondo e una passione viscerale per la natura.
Entrambi, fin da bambini, sono stati guidati dall’amore materno verso la fotografia come strumento per custodire ricordi e narrare il mondo. Antonella, con la sua attenzione alle emozioni umane e alle storie silenziose, e Davide, con la sua predilezione per la bellezza selvaggia e la sua abilità nel catturare dettagli spesso inosservati, hanno trovato nella fotografia un linguaggio comune per esprimere la loro visione.
Oggi, questa sinergia si traduce in servizi fotografici che vanno oltre la semplice immagine, cercando l’anima dei momenti e delle persone. E attraverso i loro documentari, realizzati con passione e competenza, Antonella e Davide invitano a scoprire le meraviglie nascoste del nostro territorio, unendo la forza delle immagini in movimento alla profondità della narrazione.
Raccontare con la Luce è questo: un viaggio alla scoperta di storie e bellezza, catturate con sensibilità e passione.
La forza narrativa e l’intensità emotiva delle fotografie di Antonella e Davide hanno valso loro diversi riconoscimenti e importanti opportunità di condivisione.
Le loro opere sono state pubblicate su varie piattaforme e hanno trovato spazio in prestigiose collettive, tra cui il Venice Photo Lab e il Treviso Photo Festival, testimoniando la loro capacità di creare progetti che risuonano con il pubblico e la critica.
Il loro primo progetto significativo, ‘Viola’, nato durante il periodo di isolamento, ha immediatamente catturato l’attenzione, ricevendo un prestigioso IPA Award di New York nel 2020. La potenza emotiva di ‘Viola’ ha portato a una mostra personale a Martina Franca nell’agosto dello stesso anno, un’esperienza che si è rinnovata nel febbraio del 2025 con la riproposizione della mostra presso la Lilium Art Gallery di Perosa Argentina.
Nel 2022, il progetto ‘Francesca: il rifiuto’, un sentito omaggio alla fotografa Francesca Woodman, ha ottenuto un’ulteriore conferma del loro talento con una medaglia d’argento al TIPA Award di Tokyo, culminando con una proiezione durante una collettiva a Budapest nel luglio dello stesso anno.
La loro ricerca artistica li ha portati anche sulla scena internazionale: nell’ottobre del 2023, le loro tele fotografiche sono state esposte a Parigi, nel cuore pulsante dell’Art Shopping Paris presso Les Salles du Carrousel del Louvre.
Il 2024 ha visto la loro partecipazione alla Design Week di Milano, durante il Fuori Salone, con l’esposizione nella mostra internazionale d’arte ‘Deep within me’ allo Spazio Arte Tolomeo. Poco dopo, le loro fotografie hanno attraversato i confini per essere ammirate a Dubai, all’International Studio of Art and Galleries, in occasione del World Art Dubai.
Questi riconoscimenti non sono solo motivo di orgoglio, ma la conferma che la loro dedizione a ‘Raccontare con la Luce’, con sensibilità e profondità emotiva, tocca le corde giuste, aprendo nuove porte e offrendo al loro pubblico la possibilità di immergersi in storie che lasciano il segno.